Realizzazione di un video collage animation a tema
I professori hanno assegnato quattro temi principali in cui la classe si è dovuta dividere: spazio, caramelle, Egitto e pirati. Lo scopo principale era quello di produrre un video con soggetti in movimento riprodotti con sole immagini, per arrivare a creare un video il più simile possibile ad un video classico.
Sceneggiatura o Storyboard:
Per prima cosa abbiamo scelto il tema e in quale modo rappresentare la nostra idea, io ho scelto il tema dei pirati ed ho deciso di scriverne la sceneggiatura rispetto al disegnare lo storyboard perché mi sembrava più completo e arrivati al momento di produrre il video la sceneggiatura sembra darti più libertà di immaginazione rispetto allo storyboard che è disegnato e devi rispettarlo il più possibile.
Creazione progetto:
Dopo la scrittura della sceneggiatura si passa alla realizzazione del progetto su After Effects che comporta la ricerca delle immagini da utilizzare nel video, per la ricerca delle immagini ho prima di tutto cercato gli sfondi necessari per ogni scena, dopo di ché ho cercato i personaggi da inserire all'interno dei diverso scenari e per ultima cosa ho cercato dei dettagli da inserire per riempire la visuale.
Prima consegna:
Nella prima consegna ho realizzato il primo scenario che ho modificato su Photoshop creando una gif animata con l'acqua in movimento per dare l'effetto dello spostamento in avanti della nave, nel secondo scenario ho inserito un pirata scontornato e diviso su photoshop per farlo muovere. Tra uno scenario e l'altro ho fatto sbiadire e avvicinare l'immagine per dare il senso di avvicinamento e fatto sbiadire e ruotare l'altro per dare il senso giramento su se stessi. Il resto del video era solo stato impostato senza realizzare nessun movimento o cambio di scena ed i personaggi non erano stati modificati su Photoshop per effettuare i movimenti.
Seconda consegna:
Nella seconda consegna ho aggiunto la terza scena in cui vi sono un gruppo di pirati in un angolo che tengono prigioniera una ragazza, a cui ho fatto muovere solo la testa di un pirata che è stata scontornata su Photoshop, di fianco al timone della nave invece ho inserito una piratessa a cui ho fatto muovere il braccio sinistro. Ho aggiunto anche la quarta scena in cui ho inserito due figure in basso a destra e una in cima alle scale ma ho fatto muovere la mano con la relativa spada solo a quello sulle scale, ho anche impostato le ultime due scene senza però aver fatto muovere i personaggi o oggetti in scena.
Prima revisione:
Arrivati alla prima revisione ho finalmente concluso l'elaborazione di tutte e sei le scene facendo muovere anche i due soggetti nella scena quattro e i due nella scena cinque, però ho deciso di modificare il gruppo di pirati nella scena tre per farli muovere un pò di più così ho aperto su Photoshop il file e ho scontornato sia la ragazza che gli altri due pirati che mancavano ma non sono riuscita a farli muovere entro questa consegna. I due pirati in basso a destra nella quarta scena ho deciso di farli muovere diversamente, ad uno ho fatto muovere la testa come agli altri per l'altro invece ho deciso di fargli muovere le mani per dare più movimento alla composizione, nella quinta scena ho semplicemente fatto muovere, dopo averli scontornati anch'essi su photoshop, loro la testa ed ad uno la mano con la spada.
Correzione prima revisione:
In questa consegna ho fatto finalmente muovere il gruppo di pirati nella scena quattro, che avevo in precedenza scontornato su photoshop, e aggiunto dei pappagalli nella scena quattro e cinque che attraversano la scena da un lato all'altro facendogli muovere le ali come se volassero realmente per dare più movimento e fluidità alla composizione.
Seconda revisione:
Per questa consegna non ho modificato più di tanto ho semplicemente aggiustato le velocità di movimento delle persone e degli oggetti, facendo rallentarne alcuni e velocizzarne altri.
Correzione seconda revisione:
Correggendo la seconda revisione ho deciso di aggiungere un movimento nella scena tre che sarebbe la rotazione del timone, ho aperto il file dello sfondo tre su Photoshop e ho scontornato con la penna il timone ricreando lo sfondo con il timbro clone, riportandolo su After Effects l'ho fatto ruotare creando più movimento e fluidità dell'immagine.
Consegna finale:
Nella consegna finale ho aggiunto un movimento nella scena quattro che ha un procedimento pressoché identico a quello del timone nella consegna tre, ho fatto muovere il lampadario scontornandolo su photoshop e ricreando lo sfondo con il timbro clone dopo di ché su After Effects gli ho dato una rotazione per farlo oscillare come se ci fosse il mare in tempesta, per il resto del video è rimasto tutto uguale.
Conclusione:
Con questo progetto ho imparato a lavorare in modo più preciso su After Effects riuscendo a lavorare in modo preciso con alcuni strumenti e movimenti di camera, ho anche migliorato le mie capacità a rendere il video fluido e comprensibile. Sono migliorata anche nelle abilità su Photoshop riuscendo a rendere gli scontorni o i timbri clone il meno riconoscibili possibile.
Vi lascio qui il mio video finito:
Spero che il mio lavoro vi piaccia!
Commenti
Posta un commento