Produzione di un manifesto per il festival musicale di Danzalamente
I professori ci hanno assegnato il compito di pensare ed elaborare un manifesto per il festival musicale di Danzalamente che costituirà l'immagine complessiva del festival di quest'anno.
Ideazione di una bozza:
Come prima cosa ognuno di noi ha pensato ad un'idea che rappresentasse il festival, abbozzare queste idee su un foglio e provare a creare a mano libera quello che sarebbe potuto essere il manifesto che saremmo andati a ricreare a computer in seguito. La mia idea consiste nel utilizzare alcuni strumenti musicali come elemento principale e di spicco, ho scelto i tasti di un pianoforte e la silhouette di un violino, dopo averli disegnati prima a destra e spostati in seguito a sinistra sotto consiglio del prof. Ho pensato al inserimento del titolo che nella prima bozza era in alto e successivamente è stato spostato al centro per rendere il tutto un pò più equilibrato.
Elaborazione su InDesign:
Conclusa la bozza siamo passati all'elaborazione e creazione del progetto su InDesign, arrivati a questo punto le mie pozze sono state cambiate diverse volte nell'arco dell'elaborazione, la mia prima proposta era pressoché identica alla bozza fatta su carta in seguito modificata con l'inserimento del testo informativo e dei patrocini.
Formato 15x15:
Dopo aver prodotto la nostra idea a computer ci è stato chiesto di adattare la nostra idea ad un flyer 15x15, il mio riadattamento consisteva nello spostamento degli strumenti da sinistra alla parte inferiore in orizzontale con il titolo sovrastante sempre in orizzontale ed ho cambiato il colore di sfondo per il semplice fatto che era troppo scuro. Per il retro del flyer ho inserito solamente il testo informativo fornitoci dai prof e lo spazio aderito ai patrocini, ho utilizzato due font diversi perché il font del titolo non risultava leggibile con testi molto lunghi, di conseguenza ho cercato un font che stesse bene con quello del titolo e li ho affiancati nel retro del flyer.
Manifesto:
Arrivati alla conclusione del flyer siamo passati all'impaginazione del manifesto con il testo informativo, gli strumenti che nella prima impaginazione erano a sinistra ora sono a margine superiore in orizzontale sotto a essi ho inserito titolo e testo informativo lasciando a piedi pagina lo spazio necessario per i patrocini.
Conclusione:
Al termine del lavoro mi sono resa conto di alcune cose che avevo sbagliato come il colore iniziale corretto in seguito, il posizionamento del titolo e del testo nel flyer ed il font utilizzato in alternativa a quello del titolo per il testo informativo. Ho corretto nel migliore dei modi i miei errori cercando di rendere il tutto più leggero e non soffocante, come mi sono resa conto in seguito, risultava il testo nel flyer. Con questo progetto sono riuscita a capire, imparare e migliorare molte cose che prima non sapevo o sbagliavo, ho migliorato le mie abilità nell'impaginazione e ho imparato a trovare i miei errori e renderli qualcosa di migliore.
Spero che i miei lavori vi piacciano!
Commenti
Posta un commento